Brtonigla će posjetiteljima otkriti čari starih zanata u sklopu manifestacije 'U bojama tradicije - žetvena svečanost'
04.07.2017.
Za sve nostalgičare prošlih vremena, Brtonigla priprema jedan jedinstveni događaj. Riječ je o manifestaciji „U bojama tradicije - Žetvena svečanost“, koja će posjetitelje vratiti daleko u prošlost.
Sve počinje u nedjelju, 09.srpnja u 17 sati, kada će ulicama općine, zavladati atmosfera, mirisi, okusi i zvukovi kakvi su bili prisutni u vrijeme starih zanata i doba kada se nakon žetvenih radova, održavala žetvena svečanost.
.jpg)
U prepunim ulicama u kojima će se ljudi družiti 'kao nekada', odjekivati će smjeh, ples, pjevanje i tradicionalna glazba za koju će se pobrinuti Trio Saltin, Batana, klapa Romansa, puhački orkestar Divača, predstavnici Zajednice Talijana Nova Vas, te mješoviti zbor i ženski zbor Ad libitum Zajednice Talijana Brtonigle.
Posjetitelji manifestacije, ujedno će moći uživati u nesvakidašnjim prizorima zanatlija koji će na ulicama izrađivati razne alate i druge rukotvorine (bačve, zdjele, tkanine...). Prostora će biti i za prezentaciju izrade tradicionalnih jela, koja će uz ostala autohtona jela i pića, ujedno biti prisutna i na tržnici koja nosi naziv „Brtoniški merkat“.
Za dodatnu atmosferu, ulice će biti prigodno ukrašene, a učesnici manifestacije će nositi tradicionalnu obuću i odjeću.
Za poseban dašak prošlosti pobrinuti će se drvena vršilica žita iz 1938.godine koja će prigodno biti stavljena u funkciju, a kako bi ugođaj prošlih vremena bio potpuniji, ulicama Brtonigle, odvijati će se starinske igre, kao što su gađanje s praćkom i bacanje potkove.
Ova romantična i pomalo nostalgična manifestacija, probuditi će mnoga sjećanja starijoj populaciji, dok će mlađoj otkriti jedan nepoznati svijet kakvog danas više nema.
A Verteneglio si ritorna nel passato con la manifestazione 'Nei colori della tradizione – La festa della trebbiatura'
Per tutti i nostalgici dei tempi che furono, il comune di Verteneglio, sta preparando un evento che ravivera i ricordi dei piu anziani, e fara capire ai giovani come si svolgevano le festività e la vita dei tempi passati.

Infatti il 09 luglio alle 17 a Verteneglio si darà via al'evento „Nei colori della tradizione – La festa della trebbiatura“.
Profumi, sapori, vestiti, usanze, giochi, divertimento, musica e altre cosa di quei tempi resusciteranno nel comune che a un storia molto ricca e che tra l'altro parla della fabrica di pasta, del mulino, del torcio, della produzione del vino e di molto altro ancora.
Un ruolo molto importante nella storia hanno avuto anche i mestieri di una volta che saranno presenti durante l'evento. Pertanto nelle vie di Verteneglio ci saranno i produttori di botti, ciotole, strumenti musicali, vasi di pietre e moltro altro ancora.

Il divertimento sarà assicurato da giochi che oramai non esistono più come per esempio il tiro con la fionda e nei quali potranno includersi anche i visitatori.
Ballo, musica e canto sarano presenti in diverse parti del luogo, visto che ci sarano i gruppi musicali Trio Saltin e Batana, il gruppo vocale Romansa, la banda d'ottoni di Divača, i rapresentanti della Comunita degli Italiani di Villanova, il coro misto e quelo feminile Ad libitum della Comunita degli Italiani di Verteneglio.
Per i buongustai ci sarà il 'Mercatino di Verteneglio, con una vasta offerta di vini, cibi e manifatture.
Verteneglio a preveduto a ogni dettaglio per dare una sensazione ancora più reale di come erano quei tempi. Perciò i partecipanti alla manifestazione porteranno vestiti tradizionali, ci saranno diversi animali domestici che nel passato usavano passeggiare per le vie del comune e poi ci sarà l'immancabile trebbiatrice di legno del 1938.
Tutto questo e molto altro ancora, sarà presente questa domenica al evento „Nei colori della tradizione – La festa della trebbiatura“.